Aperto il bando regionale per sostenere gli investimenti nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Domande fino al 15 dicembre 2025

Un’opportunità concreta per le imprese agroalimentari lombarde: Regione Lombardia ha ufficialmente aperto il Bando Agroindustria 2025, mettendo a disposizione 30 milioni di euro per sostenere investimenti destinati alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. La misura, parte del Programma di Sviluppo Rurale (PSR 2023‑2027), è attiva dal 20 giugno e le domande possono essere presentate fino al 15 dicembre 2025 tramite il portale “Bandi e Servizi”.
Obiettivo: competitività, innovazione, sostenibilità
Il bando ha come finalità il rafforzamento della competitività delle imprese agroindustriali attraverso l’adozione di tecnologie innovative, il miglioramento della qualità dei processi produttivi, e la valorizzazione della sostenibilità ambientale ed economica delle produzioni.
Sono ammissibili le imprese con sede operativa in Lombardia che trasformano o commercializzano prodotti agricoli, anche se non esercitano direttamente attività agricola. Sono invece escluse le imprese che si occupano esclusivamente di commercializzazione.
Le risorse: due linee di finanziamento
Il bando si articola in due strumenti di agevolazione:
- SRD13 – Contributo in conto capitale (dotazione: 12 milioni di euro): per investimenti materiali e immateriali legati alla trasformazione dei prodotti agricoli;
- SRD22 – Contributo in conto interessi (dotazione: 18 milioni di euro): per agevolazioni su finanziamenti bancari legati agli stessi investimenti.

Il contributo regionale può arrivare a coprire fino al 40% delle spese ammissibili, con un investimento minimo richiesto pari a 1 milione di euro, e un massimo erogabile di 5 milioni di euro per singolo progetto.
Interventi ammissibili
Sono considerate ammissibili spese per:
- realizzazione o adeguamento di edifici ad uso produttivo;
- acquisto di impianti, attrezzature e macchinari;
- strumenti digitali per la gestione e il controllo della produzione;
- progettazione, direzione lavori e oneri tecnici.
I progetti dovranno essere completati entro 24 mesi dalla concessione del contributo.
Come partecipare
Le imprese interessate devono presentare la propria candidatura esclusivamente online attraverso il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia. È necessario disporre di:
- SPID o CNS;
- PEC attiva per la ricezione delle comunicazioni ufficiali;
- documentazione tecnico-economica dettagliata del progetto.
Il testo completo del bando, le linee guida operative e gli allegati tecnici sono disponibili sul portale e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL).
“Filiere forti e coesione territoriale”
Soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale Giovanni Malanchini, membro della Commissione Agricoltura di Regione Lombardia e responsabile del Dipartimento Agricoltura della Lega Lombarda, che ha così commentato: “Bene lo stanziamento di ben 30 milioni di euro da parte di Regione Lombardia per sostenere gli investimenti delle nostre imprese nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Il Bando Agroindustria aperto oggi è un ulteriore sforzo della Giunta Fontana che in questo modo dimostra la propria grande attenzione al sistema agroalimentare lombardo che, non a caso, produce il PIL più alto di tutto il Paese ed è uno dei più evoluti a livello europeo perché si basa sulla produzione di eccellenze agroalimentari conosciute ed esportate in tutto il mondo”.
Malanchini ha poi sottolineato il valore del modello produttivo regionale: “L’agricoltura lombarda trova la sua forza nella chiusura di filiere positive territoriali che portano gli agricoltori a collaborare in modo molto stretto e positivo con i sistemi agroindustriali. I risultati sono sotto gli occhi di tutti. Per poter stare al passo nei mercati internazionali con le sfide della competitività estera è fondamentale innovare i processi produttivi e far conoscere in maniera sempre più capillare ai consumatori la qualità e il pregio delle nostre produzioni. E in questa battaglia come Regione Lombardia siamo vicini una volta di più alle imprese e alle aziende dei nostri territori”.

Una leva strategica per il futuro
Con questo bando, Regione Lombardia intende non solo sostenere le imprese in un momento delicato per l’economia del settore primario, ma anche dare un impulso strutturale alla modernizzazione del comparto agroindustriale, spingendo verso un modello produttivo che sappia coniugare tradizione, innovazione e competitività internazionale.
Riepilogo tabellare
ASPETTO | DETTAGLI |
Pubblicazione | 20 giugno 2025 |
Scadenza domande | 15 dicembre 2025 |
Dotazione finanziaria | 30 milioni € (12M conto capitale, 18M conto interessi) |
Obiettivo | Innovazione tecnologica e sostenibilità della filiera agroalimentare |
Beneficiari | Imprese agricole lombarde con attività di trasformazione e commercializzazione |
Spese ammissibili | Opere edili, macchinari, strumenti ICT, progettazione, ecc. |
Importi contributi | Minimo 1 M €, massimo per domanda 5 M € |