giovedì, Maggio 1, 2025
HomeIstituzioni

Istituzioni

Pronti 32,4 milioni per rafforzare le filiere produttive lombarde: aperto il bando

Dal 16 aprile al 31 dicembre 2027 le imprese lombarde possono presentare domanda per accedere ai contributi previsti dalla misura promossa da Regione Lombardia....

Un settore in bilico: la Lombardia guida la risposta europea alla crisi dell’auto

Dalla presentazione a Bruxelles del Manifesto sui carburanti alternativi al vertice di Roma tra le Regioni ARA: l’asse politico-tecnico costruito da Guidesi per coniugare...

Manifattura lombarda: i dati dell’ultimo trimestre 2024 tra resilienza e innovazione per superare le sfide globali

Il settore manifatturiero lombardo si conferma solido nonostante le incertezze globali. Nel 2024 la produzione è rimasta stabile (-0,8% industria, 0% artigianato), con segnali...

Il Polo Territoriale Pianura: un nuovo Centro di ricerca universitario nella Fiera di Treviglio

Il Polo Territoriale Pianura, nato dalla collaborazione tra il Comune di Treviglio e l'Università degli Studi di Bergamo, nella Fiera di Treviglio rappresenta un...

Lombardia pioniera con il primo treno a idrogeno e impianto di rifornimento

Il primo treno italiano a idrogeno debutta in Lombardia, insieme al primo impianto di manutenzione e rifornimento, segnando l'inizio della trasformazione ecologica della linea...

AsConAuto chiude il 2024 con un record di oltre 1,1 miliardi di euro di fatturato

AsConAuto chiude il 2024 con un fatturato record di oltre 1,1 miliardi di euro, registrando una crescita del 15,3% rispetto all’anno precedente. L’associazione si...

Università di Bergamo e Schneider Electric: una sinergia per l’innovazione e la sostenibilità

L’Università di Bergamo rafforza la collaborazione con Schneider Electric attraverso il rinnovo di un accordo triennale mirato alla formazione di nuovi talenti e allo...

Energia pulita, opportunità e bandi: il ruolo del GSE nel supportare la Transizione verde

Il GSE, garante dello sviluppo sostenibile del Paese, sta supportando la Transizione verde attraverso la promozione delle fonti energetiche rinnovabili, dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile. Paolo Arrigoni, Presidente del GSE: «Il nostro è un supporto fondato sul paradigma di uno sviluppo che coniughi la sostenibilità ambientale con quella economica e sociale, e garantisca al contempo la salvaguardia del pianeta, dell’individuo e dell’economia».

Cristinelli (FAI):”Nella logistica l’autotrasporto porta una visione human centric”

INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA FAI BERGAMO Il settore dell’autotrasporto è spesso considerato una delle colonne portanti dell’economia italiana, ma altrettanto spesso non viene pienamente riconosciuto...

“Il Governo farà correre le aziende: ora tagliamo tempi e costi burocratici”

L'inglese è diventato fondamentale in azienda per facilitare gli scambi commerciali e le collaborazioni. Intervista a Stefania Maria Maci, docente di Lingua Inglese all'Università degli Studi di Bergamo
- adv -300x250

I più letti