mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeIn primo piano

In primo piano

Agroindustria, 30 milioni per innovare la filiera lombarda

Aperto il bando regionale per sostenere gli investimenti nella trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Domande fino al 15 dicembre 2025 Un'opportunità concreta per le...

Family.biz: la transizione d’impresa, questione d’impresa, non solo di eredità

Leadership, coesione e visione: tre parole chiave per costruire il futuro dell’impresa. Family Biz porta nella pianura lombarda cultura e strumenti per una transizione...

Economia lombarda, 2024 in lieve crescita (+0,7%). Servizi e costruzioni reggono, l’industria meno

Il nuovo rapporto annuale di Bankitalia: più liquidità e meno debiti per le imprese, occupazione ai massimi storici ma con segnali di rallentamento. Le...

Nuovi fondi per sostenere gli investimenti delle imprese

Più risorse per innovare: la Lombardia rilancia la misura “Investimenti – Linea Sviluppo aziendale”. Con 25 milioni nuovi fondi da Regione Lombardia per le...

La nuova geografia della logistica: come la pianura lombarda sta cambiando volto

Dal boom dei magazzini al consumo di suolo, la ricerca PoliS-Lombardia fotografa un settore in crescita ma da governare. Focus su Bergamo, Brescia, Mantova,...

Lombardia: la crescita fino al 2026 ci sarà, ma non è per tutti

La nuova Mappa del Rischio d’Impresa 2025 di ReportAziende.it racconta una regione solida ma diseguale. Tra imprese che innovano e territori che arrancano, la...

 “Più Credito” alle imprese lombarde: fino a 15 milioni per crescita e liquidità

Con l’iniziativa "Più Credito", Finlombarda mette a disposizione 50 milioni di euro per sostenere la liquidità delle imprese lombarde, attraverso finanziamenti co-partecipati con banche...

Lombardia manifatturiera: resilienza e competitività oltre le incertezze

Produzione industriale, fatturato e occupazione in crescita nel primo trimestre 2025. Guidesi: “Sistema economico solido, ma servono risposte rapide su energia e regole UE”....

Treviglio Hub: la nuova fiera urbana tra innovazione, coworking e rilancio territoriale

Al via il progetto esecutivo del secondo padiglione della Fiera di Treviglio, con 9 milioni di investimento e apertura del cantiere prevista per l’autunno....

Un nuovo approccio per la pianura: lo sviluppo dal territorio, non dai cantieri

Ricerca, confronto, visione comune. Il Polo Territoriale Pianura dell’Università di Bergamo avvia i primi tavoli di lavoro a Treviglio. Urbanistica, logistica e mobilità sostenibile...
- adv -300x250

I più letti