martedì, Gennaio 14, 2025

Dalla Pianura Padana al mondo: ALS, la logistica che guarda avanti

L’AZIENDA DI ASSAGO

ALS S.p.A., con oltre 50 anni di esperienza nel settore logistico, continua a rafforzare la sua posizione di leader grazie a innovazione tecnologica, sostenibilità e una rete
globale di trasporti.
Con un fatturato in crescita e un impegno costante verso lo sviluppo sostenibile, l’azienda offre soluzioni integrate e personalizzate che spaziano dal fashion al lusso, dal consumer all’industriale. Dalla sua sede ad Assago, ALS guarda al futuro, investendo in tecnologie avanzate e nuove opportunità di espansione internazionale, mantenendo sempre al centro l’efficienza e l’impatto ambientale ridotto

Parte del Gruppo FBH, holding con un fatturato consolidato che ha superato i 646 milioni di euro nel 2023, è attiva sul mercato nazionale ed internazionale nelle sue due anime, da una parte lo sviluppo immobiliare destinato prioritariamente al mercato della logistica, dall’altro la galassia che abbraccia la contract logistics ed il mondo del trasporto e delle spedizioni, ALS S.p.A. continua a rafforzare la sua presenza nel panorama logistico italiano e internazionale.
La sua sede ad Assago, nel cuore della Pianura Padana, è un punto strategico per le operazioni del gruppo, che si estendono a livello globale.
Oggi, ALS gioca un ruolo cruciale nel tessuto economico del territorio, contribuendo alla crescita delle imprese locali grazie a soluzioni logistiche avanzate e personalizzate. Il suo coinvolgimento in iniziative come Pianura Network testimonia l’impegno dell’azienda nell’affrontare le sfide della logistica moderna, con un occhio di riguardo per la sostenibilità e l’innovazione

FLC 7836 1

L’approccio su misura e l’attenzione alla qualità fanno di ALS Luxury Logistics un partner affidabile e apprezzato dalle principali aziende del lusso

La crescita di ALS: un partner strategico per il territorio

Fondata negli anni Sessanta, ALS ha attraversato diverse fasi di trasformazione, adattandosi continuamente ai cambiamenti del settore logistico. Oggi, con più di 2.400 dipendenti e 360.000 mq di superficie logistica gestita, ALS offre servizi integrati che coprono ogni aspetto della supply chain.
Operando in settori che spaziano dal fashion e luxury al consumer e industriale, l’azienda ha saputo differenziarsi grazie alla capacità di rispondere in modo flessibile e tempestivo alle esigenze dei clienti.
ALS S.p.A., è attiva nel settore della logistica e dei trasporti da oltre 50 anni, distinguendosi come partner di riferimento per soluzioni logistiche personalizzate e innovative.
Fondata alla fine degli anni Sessanta, l’azienda ha attraversato decenni di trasformazioni nel settore, consolidando la sua posizione di leader grazie a un mix di innovazione tecnologica, flessibilità operativa e impegno verso la sostenibilità.
ALS ha sviluppato nel tempo un portafoglio di servizi ampio e articolato, comprendente attività di warehousing, gestione della supply chain, trasporti nazionali e internazionali via terra, mare e aria, e soluzioni su misura per l’e-commerce.
L’azienda è inoltre specializzata nella gestione di magazzini per settori ad alto valore aggiunto come il lusso e la moda, offrendo soluzioni “end-to-end” per le esigenze dei clienti in tutto il mondo.

Screenshot 2025 01 08 164026 1
FLC 7871
Screenshot 2025 01 08 164228

Gestione diretta, innovazione e digitalizzazione: il futuro della logistica

Tratto distintivo dell’azienda, ALS negli ultimi anni e anticipando i tempi in un settore, quello della logistica, che sempre più se vuole sopravvivere deve necessariamente guardare a questo modello, ha intrapreso la
strada senza ritorno della conduzione diretta del business con dipendenti propri nei suoi impianti, andando oltre quel modello di business dominato dalle cooperative, che troppo spesso negli ultimi anni è finito al
centro di scandali causati da gestioni non sempre accurate e trasparenti.
L’innovazione è al cuore della strategia di ALS. L’azienda ha investito significativamente nello sviluppo di sistemi IT proprietari che consentono un controllo completo e in tempo reale su ogni fase delle operazioni logistiche.
Grazie al “Warehouse Management System” (WMS), ALS garantisce la gestione ottimale delle merci nei propri magazzini ed in quelli dei suoi clienti dove è chiamata ad operare, dalla ricezione alla spedizione, con una tracciabilità continua e la possibilità di intervenire su ogni singola fase del processo.
Questo approccio permette di ottimizzare i costi, migliorare i tempi di consegna e ridurre al minimo gli errori operativi, rispondendo in modo efficace alle sfide poste dal mercato globale.
Nel segmento e-commerce, ALS ha saputo anticipare le tendenze di crescita del mercato, diventando un partner di riferimento per grandi brand del settore fashion e luxury. L’azienda gestisce ogni anno milioni di ordini, integrando le operazioni B2B e B2C in un’unica piattaforma omnicanale che garantisce efficienza e rapidità nelle consegne globali. Il canale e-commerce rappresenta oggi il 19% del fatturato totale di ALS, un risultato che testimonia l’efficacia delle strategie adottate.

ALS ha in programma investimenti significativi per l’ampliamento delle proprie infrastrutture e l’adozione di nuove tecnologie che possano migliorare ulteriormente i suoi servizi

Settore fashion e luxury: un’eccellenza riconosciuta

Uno dei punti di forza di ALS è la sua capacità di gestire operazioni logistiche complesse per i settori del fashion e del lusso, offrendo servizi di qualità per alcuni
dei marchi più prestigiosi al mondo. Nel 2023, ALS ha spedito oltre 22 milioni di capi per clienti del settore fashion, gestendo contemporaneamente capi stesi, appesi, accessori e calzature. Le operazioni includono servizi a valore aggiunto, come il controllo qualità, la riparazione e la personalizzazione dei prodotti, rendendo ALS un partner strategico per i brand che operano a livello globale.
Nel maggio 2023, ALS ha lanciato ALS Luxury Logistics, un ramo d’azienda dedicato esclusivamente alla gestione delle operazioni logistiche per il settore luxury. Con oltre 25 anni di esperienza in questo ambito, l’azienda offre soluzioni tailor-made che coprono ogni fase della supply chain, dall’approvvigionamento dei materiali fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti
finali. Le attività includono la gestione di magazzini dedicati, il controllo qualità su tessuti e accessori, e la personalizzazione dei servizi per rispondere alle esigenze specifiche di ogni brand.
L’approccio su misura e l’attenzione alla qualità fanno di ALS Luxury Logistics un partner affidabile e apprezzato dalle principali aziende del lusso.

Screenshot 2025 01 08 164951

Logistica sostenibile: l’impegno di ALS verso il futuro

La sostenibilità è un tema centrale per ALS, che ha adottato una serie di misure per ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni logistiche.
L’azienda è certificata secondo gli standard ISO 14001 per la gestione ambientale e SA8000 per la responsabilità sociale, a dimostrazione del suo impegno verso una logistica più verde e sostenibile.
Le politiche aziendali includono l’utilizzo di tecnologie a basse emissioni per il trasporto, l’ottimizzazione dei percorsi logistici e la riduzione dei consumi energetici nei magazzini.
Inoltre, ALS ha integrato la responsabilità sociale all’interno della propria strategia aziendale attraverso il sistema “People Development System” (PDS), che punta a creare un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo, rispettoso dei diritti dei lavoratori e orientato alla crescita professionale dei dipendenti.
Questo sistema, che va oltre il tradizionale approccio gestionale, unisce obiettivi economici e sociali, creando un modello di business sostenibile e orientato al futuro.

Una rete globale di trasporti e spedizioni

Con una presenza consolidata in oltre 350 destinazioni nel mondo, ALS, attraverso alcune aziende che fanno parte del Gruppo e sono dedicate a queste attività, è in grado di offrire un servizio di trasporto merci completo e integrato, che spazia dal trasporto terrestre a quello marittimo e aereo.
La rete di agenti selezionati, insieme a un’infrastruttura moderna e tecnologicamente avanzata, consente all’azienda di gestire con efficienza spedizioni internazionali per ogni tipo di merce, garantendo tempi di consegna
rapidi e un elevato livello di sicurezza.
Nel 2023, ALS ha movimentato 12.500 TEU di merci in export, servendo destinazioni in tutto il mondo, tra cui Europa, Asia, Americhe e Australia.
Grazie a un’integrazione continua tra magazzini e trasporti, ALS è in grado di coordinare ogni fase della spedizione, assicurando un controllo totale sulle operazioni, dal carico alla consegna finale.

Inoltre, l’azienda è specializzata nella gestione di merci pericolose e ADR, garantendo la conformità con le normative internazionali. L’azienda, inoltre, si distingue
per il livello di automazione nei suoi magazzini e nei suoi processi logistici.
Con tecnologie avanzate come sistemi di gestione basati sull’IA e software predittivi, ALS non solo ottimizza le operazioni di stoccaggio e distribuzione, ma è anche
in grado di prevedere la domanda e di rispondere in anticipo alle variazioni del mercato. Questo approccio avanzato rende l’azienda un attore chiave nell’evoluzione della logistica verso il futuro, con un focus sulla digitalizzazione e l’innovazione.

Investimenti e nuove prospettive di espansione

ALS non si ferma ai traguardi raggiunti finora: l’azienda ha in programma investimenti significativi per l’ampliamento delle proprie infrastrutture e l’adozione di nuove tecnologie che possano migliorare ulteriormente i suoi servizi. In particolare, ALS sta esplorando nuove opportunità di crescita nel settore della logistica sostenibile, con l’introduzione di veicoli a basse emissioni e soluzioni di trasporto alternative per ridurre l’impatto ambientale.
ALS è anche in prima linea nell’espansione delle sue operazioni internazionali. Grazie alla sua rete di agenti e partner consolidati, l’azienda sta rafforzando la sua presenza in mercati strategici come il Sud-Est Asiatico,
l’America Latina e il Nord America
, garantendo una copertura globale per i clienti che cercano soluzioni logistiche a livello mondiale.
ALS si conferma un leader nel settore della logistica e dei trasporti, grazie alla sua capacità di innovare e di adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con un fatturato in crescita, un impegno costante verso la sostenibilità e una rete globale di servizi, ALS rappresenta un partner strategico per le aziende che cercano soluzioni logistiche integrate, personalizzate e orientate al futuro.
L’attenzione alla qualità, alla flessibilità operativa e all’innovazione tecnologica rende ALS il punto di riferimento per la logistica del domani.

Redazione
Redazionehttps://www.pianuranetwork.com
La Redazione di Pianura Network racconta e valorizza le eccellenze del territorio, dando voce alle imprese locali che si distinguono per impegno e innovazione. Con un team dedicato, seleziona e condivide contenuti di qualità, offrendo una vetrina digitale alle realtà imprenditoriali locali.
Articoli correlati

Dalle città ai piccoli comuni: FNM e il riequilibrio della mobilità in Lombardia

FNM CON INTERVISTA AD ANDREA GIBELLI Nell'intervista ad Andrea Gibelli, presidente di FNM, emerge una visione ambiziosa del futuro della mobilità in Lombardia, fondata...

Tutti in movimento: Car sharing, inclusione e viaggi condivisi

FNM CASE HISTORY FNM Group, leader della mobilità integrata in Lombardia, ha intrapreso iniziative innovative per rendere il trasporto pubblico più sostenibile, inclusivo e incentrato...

Dai camion bellici agli autobus elettrici. 100 anni di trasporto con la Sai Autolinee

SAI TREVIGLIO Fondata nel 1925 ma operativa già dal 1922, la Sai Autolinee è pronta a celebrare il suo secolo di vita. L’azienda, nata con...
- adv -300x250

I più letti